Descrizione
CHIANTI DIANELLA RISERVA 2017
CHIANTI DOCG
ZONA DI PRODUZIONE
CHIANTI
ANDAMENTO STAGIONALE
Lโ annata 2016 come quella 2015 saranno ricordate come ottimali. Lโautunno e lโinverno sono stati miti, con temperature sotto lo zero solo in gennaio. La piovositร รจ stata importante. In primavera le temperature sono state nella norma. Caldi il mese di maggio e giugno ma anche umidi con qualche perdita durante lโallegagione e due grandinate che hanno causato una sorta di diradamento naturale, riducendo quindi la quantitร di produzione per pianta. Lโestate รจ stata calda ed asciutta. I rari eventi piovosi tra fine luglio ed agosto hanno dato respiro alle piante, aiutandole nella fase di invaiatura. Il periodo della vendemmia, iniziata ai primi di settembre, รจ stato caratterizzato da temperature medio alte per il periodo durante il giorno con forti escursioni termiche, fenomeno utile per lโaccumulo dei composti fenolici.
VITIGNI
Sangiovese, Colorino
VINIFICAZIONE
Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 24ยฐC-27ยฐC, e macerazione sulle bucce per 20-25 Giorni.
MATURAZIONE
18 mesi in botti di rovere Francese da 30 hl e successivi 8 mesi in bottiglia.
IMBOTTIGLIAMENTO
7 maggio 2019
FORMATO 750 ml. – 1500 ml.