Category:

Maria Vittoria and Ottavia Brut

13,00 

MARIAVITTORIA and OTTAVIA 2021

VERMENTINO BRUT

Vermentino spumante, il vivace perlage e la nota acida esaltano la freschezza degli aromi e la croccantezza delle uve raccolte precocemente.

NOTE DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino brillante. Al naso ha un profilo fine e delicato, fragrante con note che ricordano frutti di bosco, agrumi e petali di rosa. In bocca è fresco e garbato. Delicato ed armonico con finale di ribes e mandorle.

SCHEDA TECNICA

Descrizione

MARIAVITTORIA and OTTAVIA 2021

VERMENTINO BRUT

ZONA DI PRODUZIONE
VINCI – TOSCANA

ANDAMENTO STAGIONALE

L’ andamento meteorologico del 2021 è stato caratterizzato da un inverno particolarmente piovoso che ha dato un ottimo approvvigionamento idrico di partenza. I primi germogli di Sangiovese sono apparsi tra fine marzo ed i primi di aprile con un leggero ritardo rispetto all’annata 2020; dalla seconda metà di aprile, un brusco abbassamento delle temperature con fenomeni di gelata intensi, ha creato problemi soprattutto alle uve rosse e dunque in primis al Sangiovese, che solo in parte ha poi reagito producendo nuove gemme e una crescita moderata in debutto di stagione.
Dal mese di maggio, con l’arrivo del caldo, la vite ha reagito con un bello sviluppo dei germogli ed un’ottima fioritura, in un clima tendenziale asciutto. La presenza di importanti riserve idriche invernali ha posticipato i possibili stress idrici alla seconda metà di luglio, permettendo una buona crescita degli acini e quindi rispettando i nostri tempi di vendemmia. La raccolta delle varietà bianche delle basi spumante è iniziata nella seconda metà di agosto, la prima settimana di settembre per il Vermentino e a metà mese le uve Sangiovese, Colorino e infine Cabernet Sauvignon. Una produzione del 15% in meno rispetto all’anno precedente, un’annata eccellente dal punto di vista qualitativo con un buon corredo aromatico ed un’ottima concentrazione
polifenolica.

VITIGNI
Vermentino

VINIFICAZIONE
Criomacerazione sulle bucce per qualche ora, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata tra 12°C e 16°C. Il vino viene trasferito in autoclave aggiungendo zuccheri e lieviti selezionati per avviare la presa di spuma. Trascorsi 60 giorni lo spumante viene imbottigliato.

MATURAZIONE
L’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.

FORMATO

750 ml.

Prodotti correlati