Category:

Il Matto delle Giuncaie – Magnum

65,00 

IL MATTO DELLE GIUNCAIE 2016

Magnum da 1,5 Lt

ROSSO TOSCANA IGT

Il Matto nasce dalla selezione dalle migliori uve di Sangiovese della vigna del Buontempi. Si distingue per la sua struttura complessa e per la moderna eleganza. Un Sangiovese in purezza capace di esaltare e celebrare lโ€™essenza di questo vitigno – lโ€™essenza del terroir Dianella.

NOTE DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet floreale di viola fuso con note di frutta rossa e nera, spezie dolci insieme al tabacco e alla liquirizia completano la cornice. In bocca รจ pieno e vigoroso con una struttura tannica fitta e vellutata. Un vino complesso con una bella aciditร  ma soprattutto equilibrato ed elegante.

SCHEDA TECNICA

Descrizione

IL MATTO DELLE GIUNCAIE 2016

ROSSO TOSCANA IGT

ZONA DI PRODUZIONE
VINCI – TOSCANA

ANDAMENTO STAGIONALE
Lโ€™ annata 2016 come quella 2015 saranno ricordate come ottimali. Lโ€™autunno e lโ€™inverno sono stati miti, con temperature sotto lo zero solo in gennaio. La piovositร  รจ stata importante. In primavera le temperature sono state nella norma. Caldi il mese di maggio e giugno ma anche umidi con qualche perdita durante lโ€™allegagione e due grandinate che hanno causato una sorta di diradamento naturale, riducendo quindi la quantitร  di produzione per pianta. Lโ€™estate รจ stata calda ed asciutta. I rari eventi piovosi tra fine luglio ed agosto hanno dato respiro alle piante, aiutandole nella fase di invaiatura. Il periodo della vendemmia, iniziata ai primi di settembre, รจ stato caratterizzato da temperature medio alte per il periodo durante il giorno con forti escursioni termiche, fenomeno utile per lโ€™accumulo dei composti fenolici.

VITIGNI
Sangiovese

VINIFICAZIONE
Raccolta e selezione a mano delle migliori uve del vigneto, accurato trasporto in cantina, le uve vengono diraspate e quindi inoculate con lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 24-27ยฐC con follature giornaliere. Durata della fermentazione e macerazione sulle bucce di circa 20 giorni.

MATURAZIONE
18 mesi in barrques e tonneau da 500 lt di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.

IMBOTTIGLIAMENTO
8 maggio 2019.

FORMATO 375 ml – 750 ml – 1500 ml. – 3000 ml. – 5000 ml.