Descrizione
MARIAVITTORIA&OTTAVIA 2022
SANGIOVESE ROSÉ
BRUT
PRODUCTION AREA
VINCI – TOSCANA
ANDAMENTO STAGIONALE
Il 2022 si è aperto con un inverno particolarmente privo di precipitazioni, caratterizzato dalla presenza di lunghi periodi di alta pressione e notevoli escursioni termiche. Le viti hanno germogliato con 10 giorni di ritardo rispetto agli scorsi anni per poi crescere con grande vigore aiutate da temperature che si sono innalzate sopra la media fin dal mese di maggio. I mesi primaverili sono stati molto asciutti ed anche Il clima asciutto dell’estate ha portato ad una crescita moderata degli acini con fenomeni di stress idrico localizzati. Le piogge cadute a partire da metà agosto hanno permesso alle piante di accelerare i processi fisiologici rallentati a causa della siccità e portare avanti la maturazione che è arrivata con alcuni giorni di anticipo rispetto allo scorso anno. Poche piogge prima della vendemmia ha portato una buona raccolta e ad inizio settembre si è praticamente conclusa la vendemmia dei vitigni bianchi e si è iniziato a raccogliere le uve rosse. Il Sangiovese ha beneficiato delle calde giornate e delle precipitazioni per portare a termine la propria maturazione. La vendemmia 2022 ha dato uve perfettamente sane con un tenore zuccherino più elevato rispetto alla media degli ultimi anni e delle acidità in linea con gli anni passate. Le piccole dimensioni degli acini e la concentrazione raggiunta durante i mesi estivi ci ha dato vendemmia vocata alla produzione di vini rossi di struttura e da lungo invecchiamento.
VITIGNI
Sangiovese.
VINIFICAZIONE
Macerazione a freddo a 5 ° C per alcune ore. Fermentazione in acciaio inox a 12 ° C-16 ° C Il vino viene trasferito in autoclave aggiungendo zuccheri e lieviti selezionati per iniziare la seconda fermentazione. Dopo 60 giorni lo spumante viene imbottigliato
MATURAZIONE
3 mesi in bottiglia
FORMATO
750 ml.