Descrizione
IL MATTO DELLE GIUNCAIE 2013
ROSSO TOSCANA IGT
ZONA DI PRODUZIONE
VINCI – TOSCANA
ANDAMENTO STAGIONALE
L’andamento climatico 2013 è stato caratterizzato da abbondanti precipitazioni invernali e primaverili. I terreni sono rimasti intrisi di acqua per tutto l’inverno, garantendo una buona riserva idrica. La primavera è iniziata appena terminate le piogge con medie giornaliere alte. I terreni ricchi di acqua, temperature elevate, irraggiamento solare hanno permesso ai grappoli di formarsi uniformemente. L’estate è stata caratterizzata da temperature mediamente alte di giorno, ma abbastanza basse di notte che hanno permesso una perfetta maturazione delle uve sia sotto l’aspetto tecnologico sia polifenolico. La vendemmia è iniziata fine agosto per i bianchi. Il Sangiovese è stato raccolto da metà settembre. Vendemmia di qualità sia per i bianchi che per i rossi, con uve sane e perfettamente mature con un buon patrimonio aromatico
VITIGNI
Sangiovese.
VINIFICAZIONE
Raccolta e selezione a mano delle migliori uve del vigneto, accurato trasporto in cantina, le uve vengono diraspate e quindi inoculate con lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 24-27°C con follature giornaliere. Durata della fermentazione e macerazione sulle bucce di circa 20 giorni.
MATURAZIONE
18 mesi in barriques e tonneau da 500 lt di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.
IMBOTTIGLIAMENTO
8 Maggio, 2015.
FORMATO
375 ml – 750 ml – 1500 ml. – 3000 ml. – 5000 ml.