Descrizione
CHIANTI DIANELLA BIOLOGICO 2020
CHIANTI DOCG
ZONA DI PRODUZIONE
CHIANTI – TOSCANA
ANDAMENTO STAGIONALE
L’andamento meteorologico del 2020 è stato caratterizzato da scarse piogge nei primi mesi invernali. Le viti hanno iniziato a germogliare alla fine di marzo in mezzo a giornate fredde con temperature a volte sotto gli zero gradi. La fioritura è iniziata tra il 20 e il 25 maggio a seconda della varietà, con un andamento regolare favorito da un clima ideale caratterizzato da giornate calde, secche e leggermente ventilate. Di conseguenza, si è notata un’eccellente allegagione che ha portato ad una buona architettura dei grappoli, caratterizzata da un bell’allungamento e ramificazione del rachide.Le uniche piogge si sono verificate in giugno. L’invaiatura sul Sangiovese è iniziata leggermente in anticipo rispetto agli ultimi anni. Il caldo di agosto ha limitato la pre–senza di insetti dannosi. Si sono evidenziati fenomeni di stress idrico a causa del clima secco e delle temperature molto elevate. La raccolta delle varietà bianche delle basi spumante è iniziata nella seconda metà di agosto, la prima settimana di settembre per il Vermentino e a metà mese le uve Sangiovese, Colorino e infine Cabernet Sauvignon. Una produzione del 15% in meno rispetto all’anno precedente, un’annata eccellente dal punto di vista qualitativo.
VITIGNI
Sangiovese e Colorino
VINIFICAZIONE
Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 24°C-27° C, con macerazione sulle bucce per 14-20 giorni.
MATURAZIONE
In vasche di cemento per 8 mesi e almeno 3 mesi in bottiglia.
FORMATO
375 ml. – 750 ml.